Molino Cipolla è una delle realtà più importanti dell’arte molitoria laziale.
La famiglia Cipolla da anni lavora con grandissima passione ed una cura quasi maniacale del prodotto. Conoscono i clienti uno ad uno e non smettono mai d’investire nel progetto di crescita.
Sono stato da loro e credetemi, quella che si respira è aria di contagiosa positività, famiglia, amore.

Rapiti da alcuni miei lavori precedenti, hanno avuto l’idea di affidarmi una progetto importante, delicato ed ambizioso.
Ho creato per loro 60 ricette per due farine iconiche del Molino:
La Tipo1 e la Grano Arso (30 per tipo)
Ho sviluppato le preparazioni che hanno toccato diversi settori della ristorazione e che potranno essere utili a tutti:
dagli amatoriali più appassionati ai professionisti più esigenti.
Semplici ma anche devote alla ricerca, alla sperimentazione. In grado di trasferire delle nozioni tecniche importanti. Mirate alla formazione e alla diffusione.
Sono ricette che vi faranno venire l’acquolina in bocca e voglia d’impastare.
Restate connessi!
Su molinocipolla.it sono presenti le ricette realizzate in esclusiva per loro da Chef Giovannone Consulting
Lingue di Pizza di Grano Arso Molino Cipolla alla Mediterranea

1 - Impastare tutti gli ingredienti fino all'olio di semi 5 minuti in prima velocità e 10 minuti in seconda velocità versando l'acqua gradualmente.

2 - Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo riporlo in una vasca oleata quindi lasciarlo riposare per 30 minuti. A questo punto ricavare circa 18 porzioni da 100 gr, conferirgli una forma a filoncino allungato quindi disporre su una teglia 60 per 40 cm formando due file da quattro. Coprire bene e far raddoppiare di volume.

3 - Una volta fatto ciò schiacciare bene i filoncini affinché assumano la classica forma della lingua di pizza: dovranno essere ben schiacciati ed allungati, lo spessore non deve superare di 2 mm. Condire solamente col pomodoro quindi infornare a 250 gradi per circa 12 minuti o comunque finché i bordi non saranno ben dorati.

4 - Finalizzare le lingue disponendo i filetti di tonno, le alici, i capperi e le foglioline di basilico Le indicazioni di cottura sono puramente indicative in quanto ogni forno ha le sue peculiarità e caratteristiche pertanto invitiamo a controllare il prodotto durante le prime cotture per eventuali personalizzazioni di tempistica, temperatura o gestione valvole.

5 - LO SAPEVI CHE... la pasta da riporto viene inserita in ricetta proprio per garantire una certa aromaticità ma anche croccantezza, la qualità numero 1 delle lingue di pizza! IL CONSIGLIO DELLO CHEF... per dare a questa ricetta ancora più sprint prova ad aggiungere anche qualche ciuffo di salsa tonnata!